domenica 30 giugno 2013

Peppermint Candy - Chang-dong Lee

ne ho letto  qui la prima volta, è lo stesso regista di "Poetry", allora lo guardo.
un film che sai subito come finisce e poi scopri perché, ed è anche un film circolare, finisce e inizia nello stesso posto a distanza di vent'anni.
e la fine ha sempre le spiegazioni, la storia individuale, e collettiva, lascia le tracce.
eccezionali il protagonista e Sunim, un film da non perdere - Ismaele



Aujourd'hui, à la vision de ce film, on penserait immédiatement à l'excellent Memento de Christopher Nolan, pour cette construction à l'envers. Si ce n'est que le film existait bien avant. A la force de l'histoire s'ajoutent de magnifiques images, l'intervalle entre chaque scène étant marqué par un ralenti déroulé à l'envers. Le train du destin recule sur ses rails, croisant quelques personnages à vélo ou à pieds jusqu'à ce que se nouent le futur de cet homme auquel on ne peut que s'attacher… 
A ne surtout pas manquer.
da qui

This is film art that makes no concessions to 'entertainment'. A man commits suicide at the start of the film. Then the filmmaker brilliantly flashes his life before us in short scenes moving backwards in time. The emotional power of each scene is built on our knowledge of what is yet to come for this corrupted and despairing man. And that power keeps intensifying, reaching an almost unbearable level of sadness and empathy. Not since Sophie's Choice have I seen a film so unflinching in its despair. Everything about this film demonstrates greatness: the screenplay, the cinematography, the performances, the wisdom and humanity. It's not an easy film and there were many walk-outs the night I saw it at the New Directors Festival in New York, but it will stand the test of time. Should be required viewing for every 18-year-old.


…Romancier bien avant d'être cinéaste, Chang-dong manie cette figure du train comme un écrivain manierait une répétition, la figure de style pesante d'une métaphore efficace : à chaque segment, un train traverse le cadre lors d'un moment crucial de la vie du héros. Dans le cadre ou dans le hors-champ, son passage rappelle sans cesse au spectateur qu'il n'est témoin que d'un flashback et que tout, les moments de bonheur comme de malheur, mèneront au suicide de Yong-ho. Les trouvailles visuelles pullulent et intègrent les personnages, toujours brillamment interprétés sur vingt ans, à une fluidité permettant au lot d'informations d'être miniaturisé à l'échelle d'un film. Des bonbons éparpillés au fil des séquences viennent ainsi nous rappeler l'amour de Yong-ho pour Sunim, une relation idyllique ne s'étant jamais terminée, une relation toujours fragmentée et qui prendra fin sur le lit de mort de la femme, soit trois jours avant le suicide fatidique. Fragmentaire, cette structure fait sens par des séparateurs visuels isolant les périodes les unes des autres. Le cinéaste confectionne à reculons des plans sur rails en faisant remonter toujours plus loin les origines des maux qui accablent son personnage. Une fois toute cette charge émotive expliquée et le casse-tête assemblé, on comprendra que le train est trop lourd, qu'il a dépassé un point de non-retour et que cette accumulation de traumatismes happera de plein fouet Yong-ho en 1999…

…We see him become less and less unhinged, until we reach the event where things started to change for him.  His disturbance — which manifests itself as flashes of violence, inappropriate behavior, and resentment — has its roots in the Kwangju Massacre of 1980.  My knowledge of Korean history is exceptionally limited, and I never heard of this massacre before seeing this movie.  I’m sure the film has greater significance and impact for a Korean audience.  But even without a history lesson, we get the point.  Lee’s damaged psyche is reflective of the nation’s psyche, and problems not properly dealt with have a way of compounding themselves...

…“Peppermint Candy” é uma viagem pela essência de um ser humano que se torna gradualmente mais escura, embora a película faça um percurso inverso na exposição da história, optando pelas já citadas analepses. Atravessa a inocência de jovens comportamentos, passa pelo cruel despertar para aspectos menos positivos da vida e desemboca no mais penoso desespero pessoal. Trata-se de uma obra intelectualmente estimulante, sem se desligar de momentos que verdadeiramente nos partem o coração. Acima de tudo, tem o condão de nos fazer pensar acerca de variadíssimos aspectos do nosso quotidiano e nas consequências que os mesmos poderão ter um dia mais tarde. Trata-se, sem margem para qualquer dúvida, de mais uma boa proposta do profícuo cinema sul-coreano que destila beleza através da dor e sofrimento. Ah, é verdade! Todos conhecem muito bem esta frase, mas não custa repeti-la: “O tempo não volta para trás...”
da qui

sabato 29 giugno 2013

Pixote: A Lei do Mais Fraco (Pixote, la legge del più debole) - Hector Babenco

un film che ancora sconvolge, girato fra San Paulo e Rio de Janeiro.
bambini e ragazzi abbandonati che diventano ogni giorno che passa scarti umani, se non muoiono prima.
Pixote non te lo dimentichi più, in questo film unico - Ismaele



Then comes her last scene with Pixote, which is so sorrowful and cruel it is barely watchable. He is still, after everything, a little boy. Sueli has recently performed an abortion on herself (she explains it in cruel detail to Pixote), but now, just for a moment, she imagines a life in which she will return to her town and family, and Pixote will be like her son. Pixote turns to her breast, not in a sexual way, but in need, and we see the child who has always hungered for a mother he never had.
It is a hushed, sacred moment, and in another film, it would be the last shot. A similar scene concludes John Steinbeck's The Grapes of Wrath-- the novel, not the movie. But then Sueli hardens, and all the anger of her pitiful life focuses on Pixote. At this point the film fits the classical definition of tragedy, which requires the death of a hero. But Pixote is not a hero; his life has been a half-understood reaction to events. And he doesn't die, except in his heart and soul…

…But "Pixote" stands alone in his work, a rough, unblinking look at lives no human being should be required to lead. And the eyes of Fernando Ramos da Silva, his doomed young actor, regard us from the screen not in hurt, not in accusation, not in regret -- but simply in acceptance of a desolate daily reality.


…Les mineurs ne pouvant être inculpé par la justice – ils ne risquent que quelques mois en maison de redressement -, ceux qui se retrouvent plus ou moins sans familles deviennent bien évidemment les proies de gangs qui les utilisent pour diverses besognes à moindres frais. Au sein de cet enfer se crée bientôt un petit groupe autour de Pixote, des enfants aussi perdus que lui, mais plus âgés. Dito, Chico, Lillica, un travesti dont l’homosexualité n’est jamais questionnée par ses compagnons, se rassemblent naturellement ; en dépit des différences, il s’agit-là d’une tentative de reformer un semblant de famille, mais on y reviendra. On ne peut guère taxer le regard que porte la caméra de Babenco sur ces enfants incarcérés de complaisant, pourtant Pixotemérite sa réputation de film violent et dérangeant ; si le réalisateur ne s’attarde pas sur les séquences de meurtre et de viol, il montre de façon froide la réalité quotidienne de ces enfants dans ce qu’elle a de plus sordide…

…If your idea of homeless children and prostitutes are special episodes of "Baywatch" or the laughably awful "Pretty Woman," then this may not be the film for you. Pixote sees so much death and mayhem in his life, he is surviving by instinct. He is not a brilliant boy trying to better himself, he is just trying to stay vertical and keep breathing. The drug and sex scenes are rough, and Babenco does not turn these young addicts into heroes like "Trainspotting" or "Drugstore Cowboy."


The classic movie about criminal, exploited, nihilistic kids in peril that predates the much more stylized City of God and the spoiled Kids. Like Lilya 4-Ever and Christiane F., this goes for gritty realism, and even uses real children from the slums. Pixote is a 10 year old boy who is taken to a detention center along with other young delinquents, and witnesses brutal homosexual rape, murder, abuse, the criminal exploitation of boys by thugs and corrupt authorities. After an escape, he becomes involved with pimps and drug-dealers, then mugs men for a depressed alcoholic prostitute who just gave herself an abortion. Realistic, disturbing, and terribly pessimistic, with a tragic ending.

…The film seemed to capture the spirit of the ‘arthouse’ cinema of Hollywood of the late ’60s and early ’70s, itself influenced by European art films and Italian neo-realism. Incidents in Pixote don’t seem to be set up for the cameras; the film seems to follow the characters no matter what they do or say.
The ending is genuinely tragic, more so because in reality da Silva was actually killed by police bullets in 1988, when he was 19. And so the ending seems to foretell his real death – after being rejected by the mother figure of Sueli, Pixote/da Silva is walking along a railway line, gun in hand, away from the camera, his figure disappearing in the distance, out of the film (documentary or fiction), and out of our lives.


The film seemed to capture the spirit of the ‘arthouse’ cinema of Hollywood of the late ’60s and early ’70s, itself influenced by European art films and Italian neo-realism. Incidents in Pixote don’t seem to be set up for the cameras; the film seems to follow the characters no matter what they do or say.
The ending is genuinely tragic, more so because in reality da Silva was actually killed by police bullets in 1988, when he was 19. And so the ending seems to foretell his real death – after being rejected by the mother figure of Sueli, Pixote/da Silva is walking along a railway line, gun in hand, away from the camera, his figure disappearing in the distance, out of the film (documentary or fiction), and out of our lives.
da qui

Last Embrace (Il segno degli Hannan) - Jonathan Demme

sembra un compitino citazionista, in realtà Jonathan Demme era un 35enne che cercava la sua strada e ne tira fuori un film con colpi di scena alla Hitchcock.
un film che non resterà nella storia del cinema, ma ci sono diverse cose belle che meritano - Ismaele



…Jonathan Demme thriller is a “shaky contribution” to the ever-growing list of “suspense films in the Hitchcock mold.” With that said, The Last Embrace is interesting and enjoyable on its own merits: it possesses a unique premise, some rather intriguing plot devices, a “Herrmann-esque” score by Miklos Rosza, and unusual characters — particularly Janet Margolin as Ellie, a “smart but neurotic college student” whose sweet nature belies any number of possible alter egos.
da qui

 …With nice performances by Scheider and Margolin, Last Embrace proves to be a classy but derivative thriller that piques the interest with an interesting mystery, but ultimately falls a bit short of the heights of the movies that inspired its style.  Margolin shines in particular, with a mix of sweetness and sexiness that has you wondering all along if she might have her hands dirty with all of the hullabaloo, and yet, we also seek a happy ending for her because of what she has meant for Scheider…

da qui

 

Demme proves his ability as a solid director of well-paced thrillers. On par with some of the lesser works from Chabrol and Hitchcock,Last Embrace has some great scenes of tension and suspense that will keep you paying close attention and trying to figure out ‘whodunnit.’ The problem is, if you pay close attention, it’s not too hard to figure that out. It’s still a fun ride getting there though, and the movie is quite entertaining throughout.
The biggest flaw in the film comes from the way that the love affair between Hannon and Ellie is handled. There are scenes in the film that, to any normal person, would be telltale signs of a very, very bad relationship. That being said, who among us hasn’t done something extremely stupid in ‘the name of love’ at one point in our lives, so maybe it’s justified here, despite feeling a little bit contrived at times…
da qui

venerdì 28 giugno 2013

The Flowers of War - Yimou Zhang

una cino-americanata nella quale c'è un solo occidentale, che è il protagonista. 
storia strappalacrime di ragazzine e prostitute dal cuore d'oro, in cui il nemico giapponese è davvero la cosa peggiore sulla terra.
a parte tutte le cose che non vanno, davvero molte, è un film che si lascia vedere, in senso hollywoodiano - Ismaele



"The Flowers of War" is in many ways a good film, as we expect from Zhang Yimou ("Ju Dou," "Raise the Red Lantern," "To Live"). It is handsomely photographed. Its exteriors were apparently shot on sets, including an impressive one for the cathedral and its surrounding grounds. Christian Bale grows tiresome as a drunk, but then straightens up and is an adequate hero, although lacking in depth and background. Yu Mo, the leader of the prostitutes, is played in a effective heart-of-gold way by Ni Ni. Huang Tianyuan is good as George, but there is never a danger of him stealing a scene.
Now let me ask you: Can you think of any reason the character John Miller is needed to tell his story? Was any consideration given to the possibility of a Chinese priest? Would that be asking for too much?

The Flowers of War" si perde in una retorica da film per le masse al modo del pessimo war movie spielberghiano "Salvate il soldato Ryan" (il più prossimo termine di paragone per questo film) rispetto al quale però si distingue grazie a una serie di interessanti soluzioni visive che sbocciano a tratti in una poetica dei colori, questi tra i rari momenti in cui il talento di Zhang Yimou esplode e si mette in mostra in pieno, ma che poteva essere sviluppata a discapito di linee di trama più scontate.

Sfortunatamente nella seconda parte The flowers of war è invaso dalla retorica e dalla poesia della peggior specie (quello che passa per canzoni, balletti, primi piani insistiti oltre il decente e ralenti). Così ogni complessità è azzerata a favore di un continuo ripetersi di piccole scene madri, rimestando ad oltranza nella sollecitazione delle medesime emozioni, come accade nelle peggiori produzioni. Ogni inventiva scompare sosituita da piccoli fuochi d'artificio e tanti specchietti per allodole, fino ad un finale che sembra non arrivare mai.
Impossibile non chiedersi come mai proprio Zhang Yimou, che qualche anno fa con 
Mille miglia...lontano aveva nesso a segno un tentativo importante di revisione della figura dei giapponesi nell'iconografia cinese, abbia ora realizzato un film così spietato e bieco nel ritrarre il nemico di sempre. Una controparte tanto deumanizzata infatti non è un errore storico quanto una leggerezza cinematografica insensata e imperdonabile.

Las flores de la guerra es, por encima de todo, una obra difusa, incoherente, convencional, perezosa y ramplona. Parece como si Yimou se la hubiera encargado a un ayudante de dirección de Hollywood o al director de la segunda unidad. Quiere partir de un verismo bélico que provendría del Kubrick de Senderos de gloria hasta el Spielberg de Salvar al soldado Ryan pero termina anclada en un preciosismo de cartón piedra extraño e inasible. Parece que pretende un cierto intimismo emocional (al menos eso indican algunas esforzadas e interesantes escenas de la pareja protagonista), pero acaba literalmente arrasado por un alud de recursos hiperbólicos y reiterados hasta la náusea (imágenes ralentizadas, fogonazos de luz tamizada, susurrantes coros musicales…). Y, sobre todo, comienza siendo un relato más o menos convincente de un afecto de guerra en un país en guerra, para terminar convirtiéndose en una más que discutible historia de un falso heroísmo en un mundo sin héroes. El final pretendidamente sentimentalista no solo resulta previsible y fallido, sino casi vergonzantemente simple…
da qui

mercoledì 26 giugno 2013

Il segreto dell'isola di Roan - John Sayles

l'unico film di John Sayles che avevo già visto.
a una seconda visione non perde niente della bellezza e della forza che aveva e ha.
una bambina racconta e vede aldilà di quanto tutti possono e hanno il coraggio di vedere.
un film epico, davvero un capolavoro da non perdere, bellezza, stupore e commozione, senza trucchi, vi aspettano.
e finalmente conoscerete una vera selkie (anche qui ce n'era una) - Ismaele





This is not a children's movie, not a fantasy, not cute, not fanciful. It is the exhilarating account of the way Fiona rediscovers her family's history and reclaims their island. If by any chance you do not believe in Selkies, please at least keep an open mind, because in this film Selkies exist in the real world, just like you and me.
On Roan Inish, the girl sees a child's footprint. Then she sees the child - Jamie! - running on the sand. She calls to him, but he gets back into his cradle, which is borne out to sea by friendly seals. Of course it is hard to convince grownups of what she has seen…
Children deserve not lesser films but greater ones, because their imaginations can take in larger truths and bigger ideas. "The Secret of Roan Inish" is a film for children and teenagers like Fiona, who can envision changing their family's fate. It is also for adults, of course, except for those who think they do not want to see a film about anything so preposterous as a seal-woman, and who will get what they deserve.

The visuals are beautiful throughout - fog and cloud, a grassy knoll overrun with wild flowers, the watchful eyes of the seals who stealthily change the course of boats. The selkie herself with her pensive face and wild dark hair is also a sight, stirring a stew at the hearth or letting her child's cradle float in the shallows by the beach…

 It is rare to find a movie so simple yet so beautifully complex and one that can be enjoyed by everyone, no matter what generation they come from. For those reasons, John Sayles and The Secret Of Roan Inish are acquitted of all charges in record time. This judge thinks Disney could learn a thing or three about how to do family films by watching and re-watching this little classic…
da qui

martedì 25 giugno 2013

Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica - Damiano Damiani

una storia che sembra scritta ieri, un film coraggioso, uno dei tanti per Damiani, con una sceneggiatura a orologeria, come è giusto.
poi pensi ai magistrati e ai corvi del palazzo di giustizia di Palermo, e allora il film è anche preveggente.
l'interpretazione di un grandissimo Martin Balsam, che ha lavorato in molti film che hanno fatto la storia del cinema (e morto a Roma, come James Gandolfini), commissario deluso e disilluso, rende il film davvero da non perdere - Ismaele





…In definitiva, "Confessione di un commissario di polizia al procuratore della Repubblica" è da consigliare a tutti gli amanti del cinema impegnato, ed in particolar modo di quel filone a metà tra crimine, poliziesco e dramma (colorito da ampie tinte politiche) che fece la fortuna di numerosi – e coraggiosi – registi italiani negli anni settanta.

This is a bleak, depressing poliotteschi film with a good plot, great cast and very little action. Fans of poliziotteschi films that are able to get engrossed in films with little action will find a lot to like but otherwise Italian action fans are recommended to find their kicks in other films.

un buon Film, che nonostante ha più di 40 anni è terribilmente attuale,per gli intrighi politici che argomenta,e ti accorgi che nel nostro belpaese poco è cambiato, e Damiani esaspera il tutto creando un clima di tensione, anticipando quello che sarebbe diventato il Palazzo di giustizia a Palermo negli Anni successivi, ed a un scontro tra  due poteri che fanno emergere  delle stoccate verso la giustizia che non funziona e le istituzioni assenti contro la mafia perché ormai collusa con essa in modo cronico,per un finale  che all'inizio ti fa rimanere interdetto perché non capisci, ma poi dopo realizzi gli intenti di Traini di non fermarsi davanti a nulla, anche se va molto a interpretazione, insomma ti fa riflettere molto e colpisce il bersaglio.
da qui

lunedì 24 giugno 2013

Le capital - Costantin Costa-Gavras

una di quelle storie che ti da la certezza che l'unica cura per la malattia di cui soffrono nel film è l'esproprio e la confisca (come si dice anche qui).
è uno dei sempre più rari film di Costa-Gavras, e già solo per questo merita di essere visto.
non è all'altezza dei suoi migliori, ma è sempre un gran film, parente di "Wall Street".
provare per credere - Ismaele

Ps: dice bradipo qui sotto: "forse la parte meno convincente del film proprio perché è incredibile vedere certi potenti ragionare solo in base ai picchi ormonali", vorrei ricordare B., che da potente ha avuto una storia simile, un caso è improbabile, due comincia a essere una certezza, no?





Le capital seguendo la storia di Marc, un pesce piccolo che gradualmente si trasforma in squalo della finanza, segue anche la sua metamorfosi morale suggerendo che il denaro oltre che la vita può cambiare profondamente anche le coscienze.
Tanto da diventare irriconoscibile anche agli occhi della moglie che si ritrova in casa un marito assente e che imbastisce una storia con un'avvenente prostituta di origini indiane capace di tirargli fuori tutti i suoi istinti peggiori (forse la parte meno convincente del film proprio perché è incredibile vedere certi potenti ragionare solo in base ai picchi ormonali).
Usando uno stile registico vivace e volitivo con dei picchi di visionarietà grotteschi (vedi i brevi frammenti in cui vengono visualizzati i veri pensieri di Marc), Costa Gavras riesce a rendere fruibile una storia che normalmente non lo sarebbe tra consigli d'amministrazioni, partite a scacchi tra dirigenti e milioni di euro spostati come se fossero bruscolini.

…Y lo más frustrante de su obra en general, si se quiere, es que lleva a la gran pantalla ideas sencillas, conceptos elementales de manual, sin la emoción, el encanto, la inteligencia, y sin la rigurosidad de otros de sus trabajos. Debemos conformarnos con que, y merece ser aclarado, es un thriller brutalmente entretenido. Pero poco guarda de ese estilo europeo y delicioso que el gran Costa-Gavras nos queda debiendo, aparentemente, para otra ocasión. Por lo demás, “Le capital” constituye una experiencia pasable, aunque totalmente prescindible. Inclusive para los fanáticos de este gran director.

…D’une belle clairvoyance quant au fonctionnement de cette mafia légale, Le capital bénéficie d’une réalisation efficace qui fait du long-métrage un thriller financier lorgnant fortement du côté du Wall Street (1987) d’Oliver Stone. Cette efficacité « à l’américaine » permet au cinéaste de capter l’attention du spectateur malgré l’aspect rébarbatif que peut avoir le milieu de la banque et ses montages financiers. Toujours clair, le propos souffre parfois de certains raccourcis franchement dispensables (pourquoi montrer des gamins uniquement captés par leurs écrans d’ordi ? Pourquoi avoir fait du grand méchant du film un consortium américain ?). Ayant parfois la main lourde – un péché mignon du réalisateur – Costa-Gavras n’en tire pas moins un signal d’alarme qui devrait être entendu par un grand nombre de citoyens. Il le fait en tous cas avec un indéniable savoir-faire et un sens de l’efficacité qui font de ce Capital son meilleur film depuis Amen.
da qui

venerdì 21 giugno 2013

Actas de Marusia (Actas de Marusia: storia di un massacro) - Miguel Littin

girato in Messico due anni dopo il golpe cileno del 1973, con musiche di Mikis Theodorakis e la partecipazione del grandissimo Gian Maria Volonté, racconta una storia di violenza e sterminio, contro i minatori, e le loro famiglie, in sciopero, ad opera di un antenato di Pinochet.
l'ho rivisto adesso, dopo 36-37 anni dalla prima volta, non perde un grammo della forza che aveva, e ha.



la cantata de Santa Maria de Iquique, dei Quilapayun, nel 1979, racconta una storia uguale:

 

un film da non perdere, sicuro - Ismaele



QUI il film completo, in spagnolo


This is only film who shows how terrible was life during "The saltpetre age" (1880-1929) for working class in Chile. All the attempts to create worker unions were crushed by violence. Maybe the script show too bad the baddies and too good the good guys, but all these terrible carnages actually took place in some mines. Recommended for those who want to learn about a dark side of our History.

Il film racconta un tragico episodio che si risolve in una vera e propria strage - i morti non si riesce neppure a contarli - tra i minatori di una miniera di salnitro nel nord del paese, a saldatura degli interessi delle compagnie minerarie straniere e di un governo che non tollera il dissenso, la protesta né, tanto meno, la rivolta sociale. Littin racconta questa storia in toni da ballata popolare, con un respiro a momenti epico, ispirandosi figurativamente al cinema rivoluzionario di Ejzenstejn (la marcia dei soldati nel finale), alle circonvoluzioni militanti di Jancsó e alla pittura diDiego Rivera. Un episodio, dunque, mai narrato al cinema né sui libri di storia, ma descritto dal regista cileno secondo schemi ormai consolidati.


giovedì 20 giugno 2013

La historia oficial (La storia ufficiale) - Luis Puenzo

un film forte e coraggioso, molto premiato quando è uscito, quando il ricordo del dramma argentino era vivissimo.
eccezionali i due interpreti principali, in una storia che è un crescendo incredibile, e che ti commuove.
grande cinema, da non perdere - Ismaele 


QUI il film completo, in spagnolo


"Il teatro argentino ha almeno quattro o cinque attrici di classe internazionale, ma in Europa pochi lo sanno e in Spagna non molti lo riconoscono. Una di loro è Norma Aleandro che, dopo anni di esilio, è tornata in Argentina per La storia ufficiale e per occupare il posto che le spetta sul palcoscenico. La carta vincente del film è lei. La ricordo alla conferenza stampa di Cannes parlare del suo personaggio, di questa Alicia che non le assomiglia ma che, secondo lei, avrebbe potuto catalizzare un processo di identificazione per otto spettatori argentini su dieci perché non è dalla parte dei carnefici ma nemmeno delle vittime come la maggioranza della popolazione argentina. Disse in quell'occasione una frase che mi fece riflettere: 'Nessuno vive fuori dall'ambiguità. La sottigliezza di quest'ambiguità la sento come un odore, di morte', Olor de muerte, disse. 'La storia ufficiale' è un film che fa onore all'Argentina." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 11 Febbraio 1987)

"I desaparecidos visti dall'Argentina, nel clima della libertà ritrovata, 'La Storia ufficiale', del quasi esordiente Luis Puenzo. Né odio né vendetta: una denuncia pacata, e tutta dall'interno, condotta con calore e tensione, dimostrando e, contemporaneamente, anche coinvolgendo; senza le visceralità di 'Missing' e senza voler essere a tutti i costi manichei. L'azione si ambienta nell'83, quando la dittatura militare che opprime l'Argentina comincia a disgregarsi. (...) Con il rischio, qualche volta, che tanto sentimento diventi sentimentalismo e che senza arrivare al viscerale - come appunto 'Missing' - si arrivi al passionale: specie là dove, per meglio disegnare opposizioni e contrasti si fa avanti la famiglia democratica del marito di Alicia, da lui tacciata di sovversione, e certi, confronti di Alicia con quanto via via le si svela, toccano corde che sfiorano il patetico. Ma sono rischi, e difetti, che non intaccano l'intensità di un film cui dà forza anche un linguaggio visivo particolarmente ispirato e vivido, sorretto, nel fondo, da musiche terse e pudiche. Lo struggimento maggiore, comunque, lo dà il viso provato ma ancora giovane della protagonista, Norma Aleandro, che con la sua mimica segna il tempo e i ritmi di tutta l'azione." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 9 Febbraio 1987)

"The Official Story" is part polemic, part thriller, part tragedy. It belongs on the list with films like "Z," "Missing" and "El Norte," which examine the human aspects of political unrest. It is a movie that asks some very hard questions. Should Alicia search for the real mother of her daughter? Is her own love no less real? What would be "best" for the little girl?
Alicia meets an old woman who may, or may not, be the grandmother of the adopted daughter. The two women become close, in a strange way. Political arrogance and heartlessness may have taken a child from one family and assigned it to another, but at some deep and fundamental level, these two women understand each other. Both of them are made to face the reality of losing a daughter, and although they should be enemies, they find strength from each other. The way this particular relationship is developed is one of the wonders of this film, and provides its emotional center, as love and honor try to find a way to exist in the face of official cruelty.
Alicia is played in the movie by Norma Aleandro, whose performance won the best actress award at this year's Cannes Film Festival. It is a performance that will be hard to forget, particularly since so much of it is internal. Some of the key moments in the film come as we watch Aleandro and realize what must be taking place inside her mind, and inside her conscience. Most political films play outside the countries that they are about; "The Official Story" is now actually playing in Argentina, where it must be almost unbearably painful for some of the members of its audiences. It was almost as painful for me.

Relato que, desde un punto de vista estrictamente cinematográfico, se desarrolla con una estructura de corte bastante convencional, correcta y desprovista de cualquier concesión a la espectacularidad o el preciosismo. Puenzo muestra un buen dominio del ritmo narrativo, haciendo que la trama se desenvuelva con soltura y graduando el incremento progresivo de la tensión dramática de una manera muy bien medida. Ésa es una de las grandes bazas de la película: no deslumbra en ningún momento, pero tampoco es ésa su pretensión, y, en cambio, sí que consigue centrar perfectamente la atención del espectador y mantener despierto su interés a lo largo de todo el metraje...
da qui

mercoledì 19 giugno 2013

Tesis sobre un homicidio - Hernán Goldfrid

ancora Ricardo Darín, in un film che non è dei suoi migliori, tratto da un romanzo di Diego Paszkowski.
il film non riesce a coinvolgere al massimo, non è "Il segreto dei suoi occhi", ma si fa vedere bene, Ricardo Darín è sempre Ricardo Darín - Ismaele





El film recrea atmósferas familiares, es decir, todos se conocen de alguna manera y cuando no es así el director busca correlacionar lazos emotivos y de amistad entre todos sus personajes, situación que complica la posibilidad de un desenlace objetivo; juzgar es lo más difícil, tener pruebas de un asesinato lo es aún más y desconocer los motivos del acto desaprueba toda lógica de pensamiento y razón. Ante esta situación, el espectador queda sólo frente a sus propias conjeturas. Se trata, finalmente, de un antagonismo emocional, en donde la víctima deja de ser importante y lo que prevalece es el uso del poder, demostrar que quién tiene la razón tiene el conocimiento,  en caso de que la verdad absoluta existiese. Genial la metáfora de la pintura de Picasso, un cuadro surrealista transformado en una representación figurativa. La película es una fina alegoría sobre la subjetividad de la percepción.

…Tesis es un producto fallido en cuyo interior, sin embargo, parece haber quedado atrincherada otra película, la que podría haber indagado con mayor cuidado en el pasado que vincula a los personajes de Ammann y Ricardo Darín. Tal vez el único momento genuinamente inquietante de la película sea aquel en el que Darín observa una vieja fotografía para descubrir el afecto que lo unía a quien hoy es su enemigo. ¿Cómo entender que el film lance la idea de que ellos podrían ser padre e hijo para luego dejarla apagarse entre tantos otros desvíos? Es que Tesis nunca llega a las construcciones porque la narración se queda atorada en lasdistracciones, demasiado pendiente del brillo de los condimentos escenográficos (la visita al Malba, el show de Fuerza Bruta) y de los anzuelos argumentales surtidos que tienen un objetivo claro: infundir impresión de calidad cinematográfica y seducir por su convocatoria (inofensiva y apta para todo público) a la libre interpretación.

…Goldfrid se nota que todavía está verde y a la cinta le falta ritmo, tensión, emoción. La forma que tiene de narrar Campanella (Futbolín, Luna de avellaneda) en uno de sus mejores trabajos “El secreto de sus ojos”, también con Darín, que logra atrapara al espectador, le hace participe en esa búsqueda de la verdad y de no soltarlo en toda la trama no se consigue ahora y aunque uno no pierde interés, la cinta se resiente sobre todo por el carácter excesivamente reflexivo que tiene. La escenas de Ricardo Darín meditabundo son repetitivas y los giros de guión apenas sorprenden.
Estamos por tanto ante un trabajo muy discreto no tanto por sus dos protagonistas sino por el desarrollo que se le da. Una realización demasiado conservadora y un final que no tiene ni “chicha” ni “limoná”.
da qui

martedì 18 giugno 2013

Ondine - Neil Jordan

Neil Jordan fa solo film bellissimi e capolavori.
questo, mai passato in una sala italiana, è solo bellissimo.
bravissimi gli attori, 
Colin Farrell e Alicja Bachleda, e poteva mancare Stephen Rea, in un film di Neil Jordan?
non dico altro, vi basta? - Ismaele

Ps: le selkie vi dicono qualcosa?




…L’essere in bilico fra razionalità e irrazionalità è uno degli aspetti più affascinanti del lungometraggio, questa indefinibilità di fondo mantiene alta l’attenzione per tutta la durata della pellicola, in cui non mancano però le occasioni di perdersi nei magnifici paesaggi irlandesi che, insieme alla già citata colonna sonora, dà vita ad atmosfere magicamente contemplative. Peccato per il finale in cui Jordan sbroglia improvvisamente e troppo velocemente la matassa abbandonando lo stile trasognante che caratterizza Ondine, un film che vuole dimostrare come attraverso gli occhi ingenui dell’infanzia anche la realtà più dura possa diventare magica.

da qui

 

Difficile non farsi sedurre dall'Irlanda e dai suoi angoli meravigliosi e ancora più difficile sfuggire al fascino di una fiaba irlandese scritta in punta di penna e trasposta con leggera eleganza da Neil Jordan. Il cui cinema torna sempre a brillare quando ritorna all'alma mater e quando le dimensioni produttive ritornano ad essere nettamente inferiori al magniloquente gigantismo tipico di Hollywood. Sarà un caso ma i film migliori dell'inafferrabile Mr Jordan sono sempre quelli girati al di qua dell'oceano…

da qui

 

…Quella raccontata in Ondine è una storia programmaticamente piccola, che si presenta come una fiaba per adulti e fa della leggerezza la propria ragione d'essere. Una leggerezza che però, a conti fatti, rischia di scadere nell'inconsistenza: perché se da un lato il veterano Neil Jordan (responsabile sia della regia che della scrittura del film) è abile nel tenere viva l'attenzione dello spettatore per oltre un'ora, gestendo con scaltrezza la sospensione del racconto tra mito e realtà, ed alimentando un'atmosfera da sogno ad occhi aperti attraverso il ritmo controllato i dialoghi rassicuranti l'ironia gentile e una spruzzata di erotismo, dall'altro si incarta proprio sul più bello, quando l'evoluzione del racconto, mettendo a nudo varie smagliature nello script, impone una brusca sterzata che il regista non cerca neanche di ammorbidire…

da qui

 

…El eje Realidad – Deseo – Realidad se entrelaza con el de Mito – Realidad – Mito cuando Annie le pregunta a Ondine “¿Puedes curarme?”. La realidad de Annie es su enfermedad cada vez más discapacitante, lo que la lleva al deseo de que Ondine la cure y, quizás, explicado por la “Sincronía” jungiana, el deseo pueda realizarse si Ondine verdaderamente lo desea de corazón y se da la coincidencia… pero no es lo que ocurre en ese momento del film. Aquí Annie somete a Ondine a un interrogatorio. La conclusión de Annie INTUYE y PREFIGURA AL FUTURO el deseo de Ondine de ser feliz “con un terrestre” y lo que ocurre con su “traje de foca”.

ANNIE: ...los de tu especie pueden encontrar una felicidad inesperada... una felicidad inesperada con un terrestre.
Con base en el concepto de “Sincronía” de Jung, podría decirse que Annie percibe un conjunto de circunstancias que interpreta de acuerdo al Mito (es el conocimiento que Annie tiene en ese momento pero que puede cambiar). Su inconsciente –inmerso en el inconsciente colectivo- también capta que esas circunstancias tienen una alta probabilidad de continuar desarrollándose. El amor de una selkie con un terrestre es la explicación mítica que le permite a Annie prefigurar la relación de su padre Syracuse con Ondine, y que ella intuye desde que su padre le narra el “cuento”.

da qui

 

…La plus grande force de ce beau film qu'est "Ondine", réside dans l'interprétation fiévreuse de Colin Farrell. Loin de l'univers anxiogène d'Hollywood, le comédien retrouve lui-aussi son île d'origine, et s'approprie avec intensité un personnage qui lui ressemble en de nombreux points : lui-même ancien alcoolique, Farrell a un enfant handicapé et est tombé sous le charme de la belle Alicja Bachleda. C'est dire si ce rôle lui était destiné. Bercée par la partition mélancolique de Kjartan Sceinsson (Sigur Ros), son histoire se teinte d'un onirisme envoutant, à la lisière du fantastique (le chant d'Ondine...), là où la relation touchante, liant Syracuse à sa fille, bénéficie d'un réalisme bienvenu. Ôde à l'Irlande, à ses paysages et à son peuple, ôde à la force du conte et de la légende, "Ondine" déroule donc son charme étrange et émouvant, jusqu'à un dernier tiers qui, s'il remet en cause le mystère entourant la Selkie, finit de faire de ce film une magnifique histoire d'amour. Iontach

da qui

 

The story might be bumpy and the dialogue uneven, but Jordan is immensely skilled in creating mood. Ondine is, simply, a beautiful film to look at…

da qui

 

Ondine rappresenta quindi il ritornare ad una dimensione più familiare ma anche, ci sembra, l’ingannare l’attesa di progetti più sentiti o inseguiti (l’adattamento di The Graveyard Bookdi Gaiman e finalmente The Borgias, resuscitato sotto forma di serie televisiva). Se infatti non si fa fatica a ritrovare molti dei temi cari al regista, molte delle costanti del suo cinema e anche volti noti (Stephen Rea, qui al nono film con Jordan, che interpreta il prete cattolico del piccolo villaggio della contea di Cork, zona nella quale il film è ambientato e girato), l’impressione generale è comunque quella di un film realizzato senza troppa ispirazione, ma non per questo poco interessante…

da qui

 

The film is plainly invested in myths, wishes, and stories: Syracuse tells them to Annie and regularly asks her if anything “strange or wonderful” has happened. Annie often talks about Alice in Wonderland as well as the legend of Selkies. Still, Ondine goes over like a gentle breeze. It encompasses darkness too, both literally, with scenes shot in ink-black night or gray Irish days, and figuratively, with Annie’s mum (Dervla Kirwan) still drinking and her boyfriend (Emil Hostina) a fight-loving clod.

Annie also suffers, from kidney failure. But even as she must rely on a wheelchair, she, even more than Ondine, brings considerable light to the film. A smart, curious kid who doesn’t feel sorry for herself, Annie spends weekends “practicing my wheels” and insists her classmates are jealous. In turn, the adults in Annie’s life don’t condescend, and Ondine in particular forms an easy friendship with the girl.

Such emotional complexities don’t preclude comedy, most evident in the dry repartee shared by Syracuse and his priest (Stephen Rea) in the confessional booth. Their exchanges underlineOndine‘s sly, joyful combination of convention and inventiveness.

da qui



Eri Eri rema sabakutani - Shinji Aoyama

la chiamano "la malattia dei lemming", non sanno come fare.
un mondo che sta morendo, la musica contro la morte, la volontà di morte, in un film che non ti dimentichi.
a me è piaciuto molto - Ismaele




Aoyama fonde gli strati della percezione alla ricerca di nessi di congiunzione tra i sensi: studia l’immagine nel suo contesto sonoro, nelle “vibrazioni” tattili che produce, e, infine, così trascinate nel mondo fisico, le osserva mentre cercano espressione visibile passando dentro i corpi e provocando in loro cambiamenti e reazioni. Un percorso circolare che asseconda il racconto di un mondo del futuro prossimo, decimato da uno strano virus. Chi ne è colpito perde desiderio per la vita e si suicida, senza possibilità di previsione né di essere fermato. La ripetizione del gesto del suicidio instaura una sorta di ritmo interno, visibile, che però un’interferenza sonora può disturbare e, quindi, deviare. L’idea di Mizui e Asuhara (quest’ultimo interpretato dal musicista Nakahara) è proprio questa: cercare il suono che può far guarire dal male e ripeterlo, amplificarlo, dilatarlo, diffonderlo nel vento. E alla fine mostrare l’attimo della guarigione di una ragazza, non a caso, bendata. Questo suono lo cercano nei rumori del mondo, nel flusso delle cose, nell’acqua e negli alberi, nella vita e nella morte. Con i loro microfoni registrano i lamenti inascoltati di chi si è lasciato morire, forse cercano l’attimo in cui il virus ha avuto il sopravvento, quella frazione di tempo necessaria a compiere un gesto. Quale suono avrà prodotto? Quali tracce ha lasciato nell’aria? Registrare tutto per poi riascoltarlo e rielaborarlo sembra essere il loro scopo, fino a raggiungere la purezza di un segno che, solo in ultima istanza, trascende la fisicità e, come la musica rock, salva la vita…

…Un film stranissimo per i canoni occidentali. Forse però è la cosa più simile all’arte che mi sia mai capitata di vedere in una pellicola senza sfociare nel campo dell’autocompiacimento registico. Il titolo tradotto significa Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato?, la frase detta da Gesù sulla croce prima di morire.
La storia c’è e si sente, ma è lasciata in secondo piano privilegiando le immagini ma soprattutto i suoni. Si potrebbero fare mille riflessioni e considerazioni sul significato della malattia e perché il noise riesce a combatterla, ognuno può trovare la sua personale opinione. I due ragazzi alla ricerca dei suoni trasmettono un immenso senso di amore per la musica e sembrano dei bambini alla scoperta del mondo. Il concerto poi mi ha incantato, con inquadrature ed effetti sia grafici che acustici stranissimi.
Devo però dire che i ritmi sono lenti e sicuramente può annoiare un po’, ma poi ci sono scene che davvero tolgono il fiato! Potrebbe essere paragonato ad un museo con parecchie statue o quadri belli ma dei quali alla fine ci si stanca, con però delle opere che ti lasciano a bocca aperta!
Consigliato agli amanti del bello!...

Aoyama reinventa o filme de ficção científica depois de Ferrara («New Rose Hotel») e Godard («Alphaville»). É uma parábola sobre a vontade de morrer, num futuro infectado por um vírus que revela a tristeza mais profunda nas pessoas. 
Na sua fragmentação sonora e visual, «Eli Eli Lema Sabatchani?» é uma obra de muitas histórias, não apenas de uma. Os eventos passados de cada personagem abrem constantes brechas no presente, como se a memória fosse uma dolorosa intrusão em vez de uma apaziguada evocação. A devastação neste mundo pode ser geral, mas não deixa de ser algo de muito secreto e individual. 
A procura e registo de sons pelos dois músicos, a música dissonante e agressiva, as composições dos planos em scope, e outros elementos audiovisuais muito expressivos, fazem do filme uma forte e complexa experiênciasensorial.

Eventually he does play for the girl, and it’s one of the most beautiful sequences in recent film, of any genre, from any country. The film itself is crammed with gorgeous visuals, but this one raised goose bumps: Asano, playing a squealing, crying guitar, standing in a field, a seagull super-imposed over him in mid-flight. It’s a curious image, yet is no less powerful for being so enigmatic. When he collapses at the end of his performance, after giving his all, you really feel that exhaustion. Some online have complained that the sequence is too long. To them I say, watch it again, and this time really listen.
As with Eureka, Aoyama here isn’t so much looking for answers as he is musing on questions. “How can you tell the difference between virus suicide and real suicide?” Mizui asks. You can’t, of course. It comes down to the will to live. All that time devoted to two guys making music? It’s music as catharsis, a reason for living. Even in such a bleak world, it’s a reason to live.
da qui


…Ma veramente basta la musica per salvare l' umanità dall' autodistruzione? Ed è qui che entra, con passo leggero, una critica alla società giapponese, Paese con un altissimo tasso di suicidi dove forse il virus è solo una scusa per nascondere malesseri più radicati per i quali non ci sono fantomatiche cure. Eppure, anche qui, niente di così incisivo da far sparire il dubbio che quell' insistenza nel proporre la musica noise (che, per carità, sono certo che avrà i suoi ammiratori) si riduca ad un compiaciuto espediente per mettere in bella mostra le esecuzioni live del musicista Masaya Nakahara e dello stesso Asano. Un dubbio che, purtroppo, non permette di essere tanto generosi nel giudicare il film.