giovedì 26 giugno 2025

Gli ultimi cinque minuti - Giuseppe Amato

un film simpatico, come a volte capita, è una benedizione.

Vittorio De Sica, somigliante in certi momenti al vecchio Charlie Chaplin, è bravissimo, ma nessuno sfigura.

un piccolo film, davvero da non perdere.

buona (affittevole) visione - Ismaele



QUI si può vedere il film completo



Da un autore di successo degli anni '30 come De Bendetti, e sceneggiato dal drammaturgo stesso, è stato tratto questo film, anche accattivante e di un femminismo antilitteram, con una regista anomalo come Amato, che poneva come condizione la presenza della Darnell, già avuta in Donne Proibite, bella presenza di passati ricordi cinefili americani. Soggetto brillante, che ricorda certe commedie americane sofisticate e divertenti, con un finale edulcorato e diverso da quello originale, che era più pensieroso ed interessante.
Le interpretazioni sono buone ed ottima è anche la presenza dei due protagonisti; De Sica fa ricordare i vecchi periodi della sua gioventù, ma rimaniamo allibiti per la sua bravura in qualsiasi momento del film.

da qui

 

Commedia sentimentale d'altri tempi leggera solo fino ad un certo punto. Le storie che si intrecciano parlano di sentimenti veri, universali, cui la sceneggiatura scritta con garbo e stile dona un'attualità inaspettata. Molto buona la prova dell'eccellente cast, il vero punto di forza del film, mentre la regia discreta di Amato mostra a tratti poca personalità. Le riprese quasi tutte in interni fanno apprezzare meglio la classe degli attori e i mezzi toni dei dialoghi e nel complesso un certo ritmo non manca. Gli appassionati del genere potrebbero apprezzarlo; gli altri, forse, pure.

da qui


Nessun commento:

Posta un commento