venerdì 10 maggio 2024

Al final del túnel - Rodrigo Grande

un thriller come si deve, pieno di colpi di scena, con una sceneggiatura che non lascia annoiare un secondo.

il solito colpo in banca, in un locale affianco alla casa di Joaquin.

ma niente è come sembra e tutte le caselle del puzzle sono al loro posto.

ottimi attori (non trascurando il cane Casimiro), una bella sorpresa, da non perdere.

buona (hitchockiana) visione - Ismaele


 

…Grande dimostra quasi subito i suoi riferimenti, Hitchcock in primis, in una storia che sa fondere il thriller con il dramma personale, che costruisce intorno e , soprattutto, dentro al tunnel, una metafora sull'esistenza del protagonista e dei feroci banditi; il tutto porterà un ribaltamento narrativo che fa da prologo ad un finale, i cui ultimi venti minuti sono di rara efficacia e che richiamano alla mente i fratelli Coen d'annata e in parte anche Quentin Tarantino.

Il tunnel come luogo dove si giocano le sorti personali e dove ognuno si trova davanti ad un bivio su come proseguire la propria esistenza, il luogo inoltre che aumenta la buia claustrofobia che regna nella grande casa di Joaquin, nonostante l'arrivo di Berta e della figlioletta.

Procedendo nel racconto Al Final del Tunel, scopre le carte sui personaggi, li mette faccia a faccia ed esplode in un finale dove , ulteriore aspetto da non trascurare, domina una cruda ironia, quasi da black comedy.

In tanti momenti del film ci troviamo ad assistere a confronti tra i personaggi che conducono sempre a qualcosa che in qualche modo ne modifica i tratti: su tutti va segnalato come il rapporto tra Joaquin e Berta che inizia all'insegna della completa mancanza di sintonia, passa attraverso il dubbio e la menzogna per giungere infine al mutuo soccorso.

El Final del Tunel è insomma un solido lavoro di genere, che non mostra mai snodi narrativi poco credibili, non si infila mai in quegli imbuti dai quali poi uscire è difficile se non ricorrendo ad espedienti poco verosimili e alla fine chiude il cerchio in modo convincente.

Leonardo Sbaraglia è bravo nella parte del tormentato Joaquin che sceglie alla fine per la rivalsa, Clara Lago è seducente dapprima e poi intensa in maniera equilibrata e Pablo Echarri è uno dei villain più riusciti visti negli ultimi tempi.

da qui

 

Casimiro li sotterrerrà tutti...o quasi: questa frase vi dirà ben poco, né io ve la spiegherò, ma capirete tutto quando avrete occasione di affrontare questo appassionante giallo che ci riporta al centro di una rapina ad una banca.

Si respira, tra l'altro, una rischiosa atmosfera hitchockiana nell' interessante e stimolo esordio alla regia dell'argentino Rodrigo Grande: la sedia a rotelle che incatena il protagonista, il diabolico complotto che cova letteralmente sotto i suoi piedi, sono evidenti riferimenti, od omaggi, spunti o quant'altro, al capolavoro La finestra sul cortile.

E anche lo stile sinuoso con cui la macchina segue i suoi attori, o si incanala nel tunnel che porta verso il "paradiso" terreno, anzi sotterraneo, nonché le musiche tese e i violini da suspence, evocano tutti ottimi ricordi che ci conducono sui sentieri sin troppo percorsi del grande cineasta anglosassone…

da qui

 

Punto di partenza, nonché elemento determinante di un film che non dà mai motivo di avvertire come eccessive le sue due ore di durata, è la sceneggiatura di ferro scritta dallo stesso Grande, studiata nei minimi particolari, senza lasciar nulla al caso nè aggiungere alcunché di superfluo, coadiuvata da un eccellente lavoro alla fotografia di Felix "Chango" Monti, che dà il meglio nei chiaroscuri delle scene più buie. E se il ritmo cresce con il passare dei minuti, fino a farsi forsennato in una terza e ultima parte densa e avvolgente, Grande dimostra padronanza dei mezzi e versatilità riuscendo ad introdurre, nei momenti in cui la tensione è più alta, elementi umoristici capaci di spezzarla senza togliere alla storia un grammo della sua presa e del suo fascino…

da qui




2 commenti:

  1. Risposte
    1. in streaming niente (è del 2016)
      in rete:
      https://www.youtube.com/watch?v=uHE7S3s-OlE&ab_channel=Cin%C3%A9film (in francese)

      Elimina