venerdì 30 aprile 2021

Lovers Rock - Steve McQueen

secondo film della serie Small axe.

una festa di giovani giamaicani, solo per loro (i bianchi non li volevano nelle loro feste) con la preparazione e il dopo (della festa).

musica, musica e musica, droga, sesso e reggae, ma non solo, c'è spazio per un amore che nasce, e ancora musica.

attori bravi, nelle mani di Steve McQueen, in una storia che non è tutta rose e fiori.

anche il secondo film di Small axe, a suo modo, in modo diverso da Mangrove, è un film da non perdere.

buona visione - Ismaele


 

 

 

Lovers Rock es música y descontrol, es sensualidad desbordante y juegos de seducción.  Es un registro traslúcido de un contexto espacio-temporal bien definido en una época determinada (capturada a la perfección por la estética visual y la banda sonora). Pero también, y ante todo, Lovers Rock es una historia de amor; porque las mejores historias de amor son las que no precisan de una trama minuciosamente explicada para movilizar al espectador. Con la emoción basta, y Steve McQueen es consciente de eso.

da qui

 

Much of the evening is spent on the dance floor, grooving to reggae music, as the DJ chats and raps over the beats, the bodies bobbing and swaying and singing in the increasingly sweaty, sultry atmosphere. There's some flirting and sexual advances, and even a possible threat of violence. I fully expected the other shoe to drop at some point — McQueen is not exactly a feel-good filmmaker — and for things to turn sour or explode. But, miraculously, Lovers Rock is more about a mood, being a community, and letting go, at least for a little while.

da qui

 

en esta cinta ni los personajes ni el argumento tienen demasiada importancia. Lo fundamental, o al menos la presumible intención del director, es la generación de sensaciones en el espectador. Hacernos conectar con el momento y disfrutar de su música, su libertad y de la felicidad que emerge tras un muro de sufrimiento.

'Lovers Rock' funciona como un acertado musical involuntario lleno de verdad y nostalgia. Gracias a una precisa ambientación de la época, unida a la imprescindible banda sonora repleta de reggae y algún que otro toque de funk, la película genera una atmósfera verdaderamente intimista y contagiosa. Una vez logras conectar con la cinta, resulta casi imposible evitar que tu cuerpo se deje llevar por el ritmo durante los incontables minutos en los que se dedica a reproducir canción tras canción. No, no es un filme para todo el mundo, eso es cierto. Sin embargo, una propuesta que refleje con tanto poder la libertad y el amor a través de la música en este contexto social, no es tan fácil de encontrar hoy en día.

da qui

 

It’s set in a house in London’s West Indian community in the early 1980s, where it shows the events of a house party as influenced by the music of Lovers Rock. The dance floor is the place to be, as the DJ does his thing and the beat fills the house. The atmosphere is filled with music, sex and excitement. There’s even a threat of violence. It sets a mood to tell us about the community experience and what they do to let go and be themselves…

Because many white-owned nightclubs in London refused the Blacks admittance,  their private parties became a social necessity…

da qui

 

Lovers Rock es una cinta que te puede gustar por el hecho de mirar o no si estás intentado buscar algo más que música. Solamente puedo decir que es una de las obras más hipnóticas de Steve McQueen, siendo la más personal de toda su carrera.

da qui

 

mercoledì 28 aprile 2021

Fata/Morgana - Vicente Aranda

un po' fantascienza, un po' giallo, un po' psicologico, è un film indefinibile, e difficile da raccontare, storia d'amore e morte, in una città dove tutti sono partiti, per qualche catastrofe che non sappiamo.

l'opera prima di Vicente Aranda è un film ben strano, quando chi comandava totalmente non era solo il produttore, non è un film di cassetta, piuttosto una prova iniziale per un regista spagnolo che diventerà abbastanza famoso.

buona visione - Ismaele 

 

 

Curiosa película que supuso el debut como director en solitario de Vicente Aranda tras su previa colaboración con Román Guvern en “Brillante Porvenir”.
El film, muy deudor de la libertad formal de la nouvelle vague, es un curioso experimento de “arte y ensayo” como misterio criminal en un enrarecido ambiente urbano con sonidos jazz aportados por Antonio Pérez Olea…

da qui

 

The crux of the film, or the thesis, if you will, lies within the lecture that a professor gives on the nature of the killer/victim relationship, and the idea that individuals are born into the position they take on within the dynamics of the killer/victim relationship. Through a slide show of photographs, which starts out depicting frightened women, the professor describes that these victims were victims because they were born to be victims, their beauty an element of the fact that they are victims. The professor then delves into the murder that happened before, committed by the killer who is presumably going to kill Gim. Aranda brilliantly uses the voyeuristic device of a camera as the only proof of the crime being committed; the body from the former murder has not been found, but there are photographs that graphically depict the murder. It is through this device that the film, by way of the central idea (being that an individual can be born a victim) only applies to the woman as victim, escapes claims of misogyny. Because the viewer is watching the incidents on screen, the film, which itself was shot with a camera; a separating element that very cleverly (and subtly) calls attention to the fact that it is a film that one is watching.

Another interesting point to note is that the film was shot in 1965, but the plot places 1965 somewhere in the past. It is in this method that the audience discovers that what is on screen is an image of the 'future,' subverting the all too typical ideas of a dystopic future evident in much genre film of the same time period.

All in all, the film is a brilliant surprise, very refined and innovating, enigmatic and stimulating. Even if watched while presumed a gialli film the audience would not be disappointed; while the film obviously doesn't have all of the markings of the genre, it's an adventurous film that is exciting nonetheless

da qui


Oui, "Fata Morgana" est une oeuvre pour le moins déconcertante, croisement de plusieurs genres, tout comme "La Mort a pondu un oeuf" de Giulio Questi. On peut reprocher à Aranda d'avoir conclu son histoire de façon abrupte, trop hâtive, et de laisser ainsi le spectateur sur sa faim. Mais on a là un véritable film d'auteur, servi par de bons acteurs, parmi lesquels on reconnaîtra un Alberto Dalbès qui deviendra familier dans l'univers de Jess Franco.

da qui 


In una città semideserta per l'incombere una misteriosa calamità un professore teorizza che le vittime cercano il loro assassino, una bella modella si sente minacciata e un detective deve sventare un delitto... Stravagante gioco di Aranda sui clichè del thriller contaminato con un pizzico di fantascienza. Messinscena pop stilizzata ed elegante, valida colonna sonora jazz e una splendida Teresa Gimpera, al suo esordio cinematografico.

da qui

 

Thriller a forte componente surreale, ma di un surreale assolutamente alla nostra portata nella vita comune. Chi di noi non ha almeno una volta denunciato la paura con lo sguardo e non è stata in tal modo la naturale calamita per un carnefice? E da lì ecco le premonizioni, ancor peggio le suggestioni e l'incapacità di uscirne una volta che capita il peggio... Ma tutto si conclude in tal guisa o perfino l'ambiente ci mette del suo, quasi come a contagiare questa negatività? Magari c'è anche qualche burattinaio dietro? Tutto può essere...

da qui



lunedì 26 aprile 2021

Mangrove - Steve McQueen

quando ancora c'erano le sale cinematografiche un film come questo sarebbe comunque passato a fatica, nonostante il regista si chiami Steve McQueen, che con 12 anni schiavo ha vinto meritatamente il premio Oscar nel 2014.

adesso il mondo del cinema è cambiato e i produttori dei film (e delle serie sopratutto) si chiamano Netflix e Amazon, fra gli altri. 

il film è in realtà uno di un gruppo di cinque, con il titolo di Small Axe (produzione  e distribuzione di BBC e Amazon Prime, fra gli altri), e Mangrove è il primo dei cinque.

il regista è dei migliori in circolazione, gli attori sono bravissimi, la sceneggiatura è perfetta, la storia è successa davvero (nel 1973 un regista italiano che si chiama Franco Rosso fece un film documentario di 37 minuti, "The Mangrove Nine", qui una parte del film).

ci sono degli immigrati dalle Indie Occidentali, ex colonie inglesi, che a Londra, a Notting Hill, gravitano intorno al Mangrove, un ristorante (etnico, direbbe qualcuno).

la polizia li prende di mira, razzisti da fare schifo, e anche le Pantere Nere (sempre siano benedette) si uniscono alla lotta, per resistere alla polizia e...

il resto, guardatelo voi, è uno dei film più belli dell'anno, promesso - Ismaele

 

 

 

Small Axe: El Mangrove es la primera entrega de la antología creada por el cineasta británico Steve McQueen. Toda la serie está inspirada en hechos reales sufridos por la comunidad negra de Londres entre 1962 y 1989. El Mangrove fue un histórico restaurante del barrio de Notting Hill, en el centro de Londres.  Fue mucho antes de que el cine lo convirtiese en un reclamo turístico propiciado por el éxito de aquella comedia romántica dirigida por Roger Michell en 1999 e interpretada por Julia Roberts y Hugh Grant. El filme cuenta la historia real de Frank Crichlow que fue el dueño de un restaurante que, poco a poco, se convirtió en el punto de encuentro para la comunidad negra de la ciudad. Eso puso nerviosos a los cuerpos policiales que iniciaron una campaña de acoso y derribo con constantes redadas y registros, alegando que era un nido de prostitución, drogas y otras prácticas delictivas.

La serie denuncia en este episodio el racismo institucional y policial como el verdadero fósforo que encendió la mecha de una revolución pacífica en las calles. Lo único que reclamaba aquel grupo de black british era recibir un trato igualitario con el resto de ciudadanos. Durante una gran manifestación convocada en favor del restaurante y en contra de la violencia sistemática de la policía hacia ellos, se produjeron algunos incidentes provocados por la propia policía para desencadenar la detención de 9 manifestantes. Todos ellos fueron llevados a juicio en base a acusaciones desproporcionadas de agresiones no demostrables hechas por agentes de policía racistas. El sistema judicial británico estaba en entredicho y se convirtió en un acontecimiento mediático. Small Axe: El Mangrove se desvela como un capítulo de apertura poderoso para una serie reivindicativa y necesaria…

da qui

 

You would be hard pressed to name many other directors currently working that garner such exceptional performances from his or her actors. Mangrove’s ensemble is uniformly impressive, but special mention must go to Letitia Wright, as leader of the British Black Panther Party Altheia Jones-LeCointe, Malachi Kirby as activist Darcus Howe, and Parkes in the lead role. Wright is a firecracker of conviction, passion and spirit whose tempered eloquence explodes on a number of occasions to devastating effect. Kirby, whose character’s outspoken criticism of the broken white establishment initially divides opinion among the group, delivers one of the finest, most stirring monologues in recent memory as the trial draws to a rousing close.

da qui

 

La reflexión es más que bienvenida para los tiempos que corren, y por eso Mangrove representa un atrapante relato inmersivo, íntimo y emotivo acerca de aquellas problemáticas que, infortunadamente, se siguen repitiendo en la actualidad.

da qui

 

Este filme, cuya probabilidad de estar nominada en diversos premios del cine es alta, exhibe una lucha que sigue vigente a día de hoy sin forzar nada y siendo lo más realista posible. Tiene un reparto notablemente destacable compuesto por Shaun Parkes (Diario de un escándalo, The Accident), Letitia Wright (Guava Island, Black Mirror), Malachi Kirby (Raíces, Devils) y Rochenda Sandall (Criminal, Talking Heads) entre ellos que ha realizado un gran trabajo al dar vida a estos personajes tan cercanos para cualquier persona que haya vivido en sus propias carnes el racismo o algún tipo de discriminación similar. Su historia es agridulce, llevando al espectador por una montaña rusa de sentimientos durante su transcurso. No obstante, es muy probable que cambie la forma de pensar de muchos al ser testigos de los problemas que acontecen, sabiendo que siguen sucediendo continuamente.

da qui

 

As with many films that centre on the Black community, McQueen’s Small Axe series might focus most on Black plight, but he elicits empathy from a universal audience. The poignancy in his work is so profound that it is difficult to ignore it. McQueen’s Mangrove and the Small Axe series as a whole demonstrates the director’s capacity to connect with different viewers and specifically empower Black audiences.

da qui

 

domenica 25 aprile 2021

Da quando te ne sei andato - Mohamed Bakri (visto)

Mohamed Bakri parla con Emil Habibi (qui, qui e qui) della vita in Palestina, e della follia collettiva, e del suo film proibito dagli israeliani, e di come, anche se non te lo aspetti, un nipote può essere complice di un attentato suicida.

tempi difficili, se non impossibili, ed era solo il 2005.

buona visione, se ce la fate, sotto c'è comunque Jenin, Jenin - Ismaele


 


 

 

QUI si può vedere fino al 26-4


 

Mohammad Bakri  visita la tomba del suo maestro, il trapassato Emil Habibi, uno scrittore e politico palestinese, per raccontargli che cosa è successo dalla sua morte. Sullo sfondo le rivolte dell’ottobre 2000, l’Intifada palestinese, gli attacchi del terrore e la rappresaglia israeliana. Due eventi cambiano il corso della sua vita: l’attacco a Meron nel quale due dei suoi nipoti furono attaccati e condannati per aver aiutato gli attentatori e la produzione e la proiezione del suo film Jenin, Jenin”.

da qui

 

Mohamed Bakri è l’autore di Jenin Jenin, è un attore palestinese molto apprezzato in Israele. Jenin Jenin è documentario girato subito dopo l’occupazione, il massacro e la demolizione da parte dell’esercito israeliano, con un numero di morti mai accertato del tutto: secondo Israele 50, la stima palestinese è 3000. Se la verità stesse nel mezzo, sarebbe una tragedia comunque epocale. Ma prima che il documentario sia finito, per Bakri inizia un’altra tragedia: alcuni suoi familiari hanno collaborato con l’organizzazione della strage di Meron, l’esplosione di un kamikaze su un bus. La famiglia Bakri viene additata come un clan di terroristi all’opinione pubblica israeliana. Il fratello di Mohamed, Hassan, si tormenta: se avesse saputo prima delle intenzioni del figlio, cosa avrebbe fatto?

L’anteprima di Jenin Jenin scatena polemiche durissime: ma come, proprio Bakri, il parente dei terroristi, calunnia l’esercito che difende Israele? Il film è censurato, Bakri si difende in tribunale e intanto distribuisce il suo film porta a porta. Lotta perché i palestinesi vivano in pace e gli israeliani sappiano la verità. Non vi dirò come va a finire. La frase: “Non so se siano più folli i palestinesi o gli israeliani. Ma si può paragonare la follia dell’oppresso a quella dell’oppressore?”

da qui



sabato 24 aprile 2021

Da quando te ne sei andato - Mohammad Bakri (DA VEDERE)

 

in streaming gratuito dalle ore 18.00 del 24 aprile
e per le intere giornate del 25 e 26 aprile 2021

Mohammad Bakri  visita la tomba del suo maestro, il trapassato Emil Habibi, uno scrittore e politico palestinese, per raccontargli che cosa è successo dalla sua morte. Sullo sfondo le rivolte dell’ottobre 2000, l’Intifada palestinese, gli attacchi del terrore e la rappresaglia israeliana. Due eventi cambiano il corso della sua vita: l’attacco a Meron nel quale due dei suoi nipoti furono attaccati e condannati per aver aiutato gli attentatori e la produzione e la proiezione del suo film Jenin, Jenin”.


fino al 26 aprile il film è qui:

https://nazrashortfilmfestival.com/da-quando-te-ne-sei-andato/ 



mercoledì 21 aprile 2021

Career girls (Ragazze) – Mike Leigh

io mi ricordo i tempi dell'università, non era molto diverso (ed eravamo giovani).

Mike Leigh ci mostra uno spaccato dell'Inghilterra, non è il miglior posto dove stare, pieno di contraddizioni.

Annie e Hannah ricordano i bei tempi andati, sono passati solo sei anni, un'eternità.

Katrin Cartlidge è bravissima come sempre, e tutti quei ragazzi e ragazze li abbiamo conosciuti, tutti.

quello che mi ha fatto star male è Ricky, un Ricky l'abbiamo tutti conosciuto, poi dimenticato o rimosso.

i film di Mike Leigh, come capita solo ai grandi registi, si dividono tra film bellissimi e capolavori, Career girls è solo bellissimo, cercatelo, nessuno se ne pentirà - Ismaele

 

 

Due vecchie amiche si ritrovano per un week end a Londra dopo alcuni anni di lontananza, rievocando il passato. Ragazze è una commedia dolceamara, giocata sul filo della nostalgia del passato (anche attraverso numerosi flashbacks) ma filtrata attraverso lo stile del regista Mike Leigh, assegnando cioè un ruolo predominante ai dialoghi che sottolineano il film e che contrappongono due personaggi diversi ma in qualche modo complementari, interpretati da due bravissime attrici.

da qui

 

What is the use of a film like this? It inspires reflection. Strongly plotted films establish a goal and reach it, and we can go home under the impression that something has been accomplished. Mike Leigh's films realize that for most people, most days, life consists of the routine of earning a living, broken by fleeting thoughts of where our efforts will someday take us--financially, romantically, spiritually or even geographically. We never arrive in most of those places, but the mental images are what keep us trying.

da qui

 

Straconsigliato dramma al femminle che coinvolge e tocca nel profondo. Le due attrici (straordinarie) si alternano tra gli anni 80 e il presente raccontando un'amicizia (e una vita) fatta di fallimenti, isterismi, problemi. Ma niente è dato per scontato, la lacrima non è fine o mezzo di un gioiello assoluto.

da qui

 

…A pesar de lo excéntricas que ambas puedan parecer en algún momento, especialmente de jóvenes,Mike Leigh despliega su destreza para combinar la comedia con el drama,para brindarnos momentos donde profundizar en los personajes,en la complejidad de las relaciones humanas.Esa inclinación del director por los personajes que de algún modo permanecen al margen del sistema social,que no terminan de encajar,se concreta en un interés por plasmar su humanidad,tanto su debilidad como su dignidad.
Por otra parte,no pierde ocasión para arremeter contra el "estilo de vida" inglés,marcado por la aparente templanza ,racionalidad y serenidad,pero anidado en el seno de las familias,de conflictos afectivos y relacionales…

da qui

 


martedì 20 aprile 2021

C'est la vie - Prendila come viene - Olivier Nakache, Éric Toledano

il film è una corsa a ostacoli, tutto si deve svolgere in una sera, con una preparazione e un'organizzazione perfetta.

tutti sembrano schegge impazzite, tenute insieme da Max, uno splendido Jean-Pierre Bacri (che qui parla del film).

succede di tutto, e Max, il deus ex machina di quella serata, si consuma per non far sgonfiare un'opera così (im)perfetta.

si ride molto, e i ritmi comici sono implacabili.

un piccolo gioiellino da non perdere - Ismaele

 

QUI il film completo, in italiano, su Raiplay 

 

 

  

…Il principio di piacere è dunque al cuore del film, più leggero, più risolutamente umoristico che i loro precedenti, più convincente. Se il soggetto (il banchetto di nozze) e il suo sviluppo (i fusibili saltano, il piatto principale si guasta, le suocere incanagliscono) sono convenzionali, il punto di vista è originale.

Sottraendosi al regolamento di conti familiari, Éric Toledano e Olivier Nakache seguono l'attività frenetica agita dietro le quinte da una piccola impresa di personaggi mal assortiti e affannati intorno a una cena pomposa che emerge progressivamente le tensioni, i non detti e i disaccordi in seno al gruppo. Commedia corale, che richiama le commedie affollate dei loro debutti

da qui

 

Il film racconta di Max: un wedding planner meticoloso e diligente, costretto a tenere le redini, per garantire la riuscita dei festeggiamenti, di una brigata casinista e confusionaria fatta di personalità eterogenee e stridenti. Ognuno pensa ai propri problemi e a se stesso e solo Max sembra aver chiara la visione d'insieme. Sta dunque a lui l'arduo compito di trarre da quell'orchestra scordata il miglior suono possibile e di far sì che ogni parte proceda in accordo con le altre. Ovviamente, nel pieno spirito della farsa, il tutto degenererà in una serie di situazioni assurde e spassose, ma senza impedire all'opera di mantenere una propria struttura ed evitando di farla naufragare in un brodaglia di battute fini a sé stesse.
Il duo francese, che oltre a dirigere il film ne ha anche concepito la sceneggiatura, dimostra invece un'ottima capacità di scrittura (qui di più ancora rispetto a "Quasi amici"), riuscendo in primis a tratteggiare un nutrito numero di personaggi ognuno secondo una personalità ben definita e una precisa caratterizzazione: dall'ex-professore di lettere costretto a lavorare come cameriere a seguito di una crisi depressiva, ma ancora fissato con la grammatica e con la letteratura francese, al cantante-animatore megalomane ostinato nel cantare hit spagnole senza conoscere la lingua, fino ad arrivare al fotografo costretto ad assistere al declino della proprio professione in seguito all'avvento degli smartphone. Ma l'abilità di Toledano e Nakache sta soprattutto nel far incontrare questi caratteri e nel registrarne il risultato, nel farli muovere sulla stessa scacchiera e nel prevedere l'esito (disastroso) della partita. La conseguenza è un climax di imprevisti e di incomprensioni nel quale il ritmo comico è mantenuto alla perfezione fino al gran finale, con tanto di fuochi artificiali…

da qui


Il film procede velocemente con un sostenuto e vivacissimo ritmo narrativo, pieno di sorprese e di svolte imprevedibili, offrendoci uno spettacolo molto bello anche dal punto di vista visivo, senza scivolare nella faciloneria degli effetti comici a buon mercato. Proprio per rispettare questa sua comicità lieve, ho voluto riprodurre, su questa mia pagina il trailer originale. Ricordando che il titolo originale è: Le sens de La Fete, sottolineo che C’est la vie è un titolo grottesco per un film in cui la casualità è per quanto possibile controllata dalla volontà e dallo spirito collaborativo di tutti, proprio per evitare di “prendere come viene” la vita.

da qui 



lunedì 19 aprile 2021

Nel silenzio di un archivio - Carlotta Giauna e Davide Lemmi



Due camici bianchi, di spalle, osservano, chinati, dei documenti lisi dal tempo. Nella penombra di questa piccola stanza del quartiere Comico Mermoz di Dakar, intrisa di riverberi rosati e verdastri e abbagliata da un unico neon acceso, le mani di Tiziana e Marco sollevano delicatamente il foglio ruvido e ingiallito del Programme des spectacles du premier festival mondial des arts nègres, 1966.

Sul foglio ingiallito dal tempo spiccano nomi celebri: Miriam Makeba Recital, Teatro Sorano, 6 aprile, Duke Ellington, Séances populaire de jazz, 5 aprile. Stampati sulla squama impalpabile della carta, un numero impressionante di incontri, esibizioni e assemblee, un intrattenimento fittissimo denso di storia: quella degli anni immediatamente successivi alla decolonizzazione, quando un continente intero si mostrava libero al mondo e parlava orgogliosamente della négritude.

La voce di Ndiaga Thiombane, responsabile del patrimonio della cineteca, irrompe nell’indagine del documento. «Qui est cette femme?» chiede l’uomo. «Oui, Ursula Andress… une actrice célèbre, la première Bond Girl» risponde Marco.

Dal novembre del 2019, Tiziana Manfredi, regista e videoartista, e Marco Lena, storico e restauratore audiovisivo, lavorano con dedizione al recupero, riorganizzazione e digitalizzazione dell’archivio storico della cineteca senegalese. Era il 2009 quando i due ricercatori si imbatterono per caso in questo tesoro perduto.

Nel vecchio ministero della comunicazione, stoccato all’interno di un locale fatiscente e impregnato di umidità e passato, un enorme archivio audiovisivo composto da 6mila bobine di film, documentari e cinegiornali e oltre 100mila negativi fotografici, risale a un periodo che va dalla fine degli anni ‘50 fino agli anni ‘80. Fino ad oggi, del grande archivio sono state salvate solo circa 400 bobine, mentre per molte altre il tentativo è stato vano perché ormai colpite dalla “sindrome acetica”, una reazione che riduce la celluloide in poltiglia se mal conservata.

«Fu emozionante come un ritrovamento archeologico. Ci interessammo immediatamente al restauro perché amiamo il cinema e la storia africana» spiega Tiziana intenta a catalogare delle buste di negativi. Dopo un percorso di tre anni di stesura del progetto assieme alla collaborazione con Hugues Diaz, l’ex direttore de la cinématographie du Sénégal, l’archivio è stato finalmente trasferito «in questo piccolo laboratorio che attualmente rappresenta la rinata cineteca nazionale».

«Lo scopo di questo progetto è tramandare la storia, questa operazione potrebbe essere il primo passo per poter ri-scrivere attraverso le immagini una storia completa, fino ad oggi per lo più raccontata con un approccio eurocentrico. L’idea di poter mettere a disposizione del mondo intero questa sorta di archeologia visuale del Senegal indipendente per noi è fondamentale». Dalle parole di Marco traspare la voglia di far conoscere il Senegal dopo anni di silenzio, un entusiasmo che opera in un ambiente dinamico ma non privo di difficoltà per l’ancora lunga attesa di fondi.

La parte di archivio recuperata è formata principalmente dalle Actualitées sénégalaises, cinegiornali prodotti nell’epoca post indipendenza, destinati ad essere proiettati nei cinema per mostrare al pubblico il paese in piena rinascita. Scivolando con lo sguardo su queste materie plastiche, ci si immerge nel passato. Si può ammirare una Dakar anni ’60, ormai scomparsa, ricca di verde, connubio fra architetture di stampo coloniale francese e un linguaggio stilistico islamico.

Immagini di incontri istituzionali che riunivano le più importanti personalità dell’epoca postcoloniale e del panafricanismo, invitate dall’allora presidente Leopold Sedar Senghor. Ci sono opere prime di giovani registi precursori come Paulin Soumanou Vieyra, pioniere del cinema sub sahariano, realizzatore nel 1955 assieme a Jacques Melo Kane, Robert Caristan e Mamadou Sarr di Afrique sur Seine, primo film realizzato da registi del continente, e del quale è stato ritrovato un film considerato perso.

Blaise Senghor, un altro antesignano del cinema senegalese, all’epoca addetto alla cultura e quindi ideatore di tutti i reportage culturali. Tidjane Aw, cineasta del periodo e successivamente direttore della cineteca nazionale, di cui Marco e Tiziana hanno recuperato il primo film da lui girato nel ’69, presentato al festival di Mannheim e riguardante un rito di esorcismo della tradizione Lebou, prima etnia ad aver occupato la penisola dove è sorta la capitale. Ma non è un caso isolato.

Impilate sugli scaffali, come rotelle di liquirizia, decine di “pizze” ossidate dalle sigle enigmatiche: Doc. CasamanceLe million le mondeMagal Touba ‘61. Si tratta di primi esempi di documentario realizzati da un punto di vista nero che raffigurano cerimonie popolari senza la visione trasversale del narratore bianco, come potevano essere le divulgazioni alla Jean Rouch.

«Ci siamo resi conto che molte delle personalità positive della storia del continente non sono conosciute, soprattutto per la difficoltà di recuperare materiale visivo su di esse. Ma che faccia hanno i padri fondatori d’Africa?» Marco si siede davanti alla tavola passafilm, strumento da lui costruito in modo artigianale e importato dall’Italia che permette il primo visionnage delle bobine e la riparazione manuale delle perforazioni. Le mani inguantate del ricercatore passano con meticolosità un vecchio nastro su un riquadro di luce dorata che si rifrange un muro tappezzato di etichette e appunti siglati.

Dall’altra parte della stanza Tiziana sta visionando una fotografia che ritrae un gruppo di personalità politiche dell’epoca su una decappottabile, tra cui il primo ministro senegalese Mamadou Dia, durante il Festival des artes negres. Fra gli altri personaggi celebri che compaiono nelle istantanee d’epoca, vi sono Elisabetta II d’Inghilterra in visita nel paese in quegli anni e i Jackson Five, venuti ad esibirsi nel 1974. Immagini silenziose ed evocative.

«Potrebbero esserci centinaia di tesori perduti come questo sparsi nel paese e nell’intera regione. Sarebbe un sogno avere i mezzi per poterli visionare e restaurare». Gli occhi verdi di Tiziana brillano al solo pensiero. «Abbiamo ora instaurato un dialogo fecondo con il nuovo direttore entrante, monsieur Germain Coly e nel mese di dicembre 2020 il progetto è stato presentato formalmente con un ciclo di proiezioni di estratti di filmati digitalizzati, grazie alla cineteca di Toulouse».

L’iniziativa ha attratto un gran numero di persone dakarois e non. Un successo probabilmente dovuto allo sforzo di riconsiderare il concetto di memoria e patrimonio, molto caro ai senegalesi. «L’obbiettivo è spostare l’archivio nella Citè du cinéma, oggi in costruzione, che ospiterà i nuovi locali della cineteca e il laboratorio di restauro, dov è prevista la formazione di tecnici specializzati, grazie al probabile supporto della Cineteca di Bologna», afferma Tiziana.

La vita culturale e cinematografica del continente ha vissuto il suo momento d’oro nel ventennio che va dagli ’60 agli anni ’80, per poi subire un declino vertiginoso. Da qualche anno, il mercato cinematografico “saheliano” ha osservato una rinascita grazie alla creatività fervente e al vigore di giovani cineasti emergenti. Numerose le partecipazioni di film senegalesi a festival nazionali, come il Fespaco, il Marrakech international film festival, il tunisino Carthage film festival e internazionali come Cannes e Locarno. Molte anche le produzioni estere che hanno deciso di investire e di credere nelle maestranze locali.

I sempre più numerosi corsi di formazione sulle professioni audiovisive stanno partorendo una generazione di autori e tecnici competenti. Nonostante il paese stia vivendo un nuovo impulso artistico, le difficoltà non mancano: dai finanziamenti insufficienti per attrezzature e case di produzione, fino alla penuria di film per il grande pubblico.

I prodotti televisivi in generale, come le serie e i TV movies, sembrano potenziare il mercato e renderlo sostenibile. Dai cinque lungometraggi prodotti in media durante l’anno, la direzione si propone di raddoppiarli nel prossimo triennio. «Nel silenzio di un archivio», come dice Marco, solo le pellicole in 16mm parlano.

da qui


domenica 18 aprile 2021

Il professore cambia scuola - Olivier Ayache-Vidal

un'idea che è venuta a tanti, anche da noi.

i professori e i dirigenti "migliori" stanno nei licei, tranquilli.

perché non fare come in "Una poltrona per due"?

il professor François Foucault viene catapultato in una scuola di periferia frequentata da ragazzi dei quali, forse, sapeva qualcosa orecchiata in qualche telegiornale, e quella scuola e quei ragazzi gli cambiano la vita.

il film, opera prima del regista, è tutto qui, è tutto non è una diminuzione, ma il contrario.

bel film, vale il prezzo del biglietto, e anche di più, promesso - Ismaele 

 

QUI il film completo, in italiano, su Raiplay

 

 

Il professore cambia scuola è un film che funziona e, in un certo senso, ha un finale in linea con tutto ciò che racconta, la fotografia e la regia aumentano la verosimiglianza della storia, con uno stile quasi documentaristico, che cerca di rafforzare l’uguaglianza di opportunità all’interno del sistema educativo, sottolineando che non esistono scuole, né tantomeno alunni di serie B. Ricordando vagamente Entre les Murs di Laurent Cantet, film con un messaggio profondo e una complessità di personaggi molto diversa da Il professore cambia scuola, il regista racconta lo scontro tra due mondi, tra due realtà sociali, lontane, ma al tempo stesso vicine, in cui il personaggio di François Foucault impara qualcosa che probabilmente, si spera, gli servirà anche nel liceo della Parigi bene, l’emblematico e idealizzato Enrico IV, ma che soprattutto ha cambiato la sua vita.

da qui


Les grands esprits è un film di finzione per cui il regista si è talmente documentato da sfiorare il documentario. Per due anni Ayache-Vidal, infatti, si è immerso nella vita del liceo Barbara de Stains, nella periferia parigina, osservando la comunità turbolenta ma piena di vita, ben distante dal mondo suburbano infernale dell'immaginario collettivo. Ricordando così l'ottimismo e la speranza di Les Heritiers (2014) di Marie Castille Mention-Schaar e la tenacia ammirevole che anima Entre les murs (2008) di Laurent CantetLes Grands Esprits riprende il filone di un cinema sociale riconciliatore che si insinua tra i banchi di scuola alla ricerca di risposte alla mancanza di integrazione, ambizione e cultura di quei giovani che crescono lontano dalla tour Eiffel. L'autenticità, dunque, sembra la vera preoccupazione del regista che, perciò, ha voluto dei volti nuovi come insegnanti e i veri ragazzi del liceo Barbara come alunni…

da qui


Nel percorrere una strada non certo sorprendente, il film si prende il tempo per indugiare sulla malinconia del professore, sulla differenza non banale che può esserci fra chi conosce la materia e chi ha le capacità pedagogiche, oltre che umane, di insegnarla. I professori si ricordano per tutta la vita, si dice spesso, ma non sempre per la ragione giusta, visto che possono fare disastri, quando danno la sensazione di voler essere altrove, di sentirsi in punizione come e più dei loro allievi, privi di passione. Sono questi dettagli apparentemente piccoli, ma cruciali, raccontati con sincera emozione, quelli in cui Il professore cambia scuola riesce ad essere più efficace, al di là della storia di conversione fin troppo convenzionale; nei piccoli momenti di rabbia, di coraggio o vigliaccheria, senza gesti eclatanti, che segnano un anno scolastico e il ricordo che ne avranno in futuro sia gli insegnanti che gli allievi, senza negarsi il rammarico, la nostalgia o le occasioni mancate in sala professori, con una delle rare colleghe in cui si vede una luce speciale negli occhi.

da qui

 

Quando il soggetto della storia è un professore o una professoressa, spesso si dice “è un film sulla scuola”. In realtà è la storia di una persona che insegna. Se fosse il caso di un medico non si direbbe è un film sull’ospedale o sulla medicina. Se fosse un avvocato ugualmente non si farebbe cenno alla giustizia o al tribunale. Se fosse un giardiniere, chissà se ci si riferirebbe alla natura tout court o alla botanica! Perché? Perché un docente è tutt’uno con il suo mestiere e con il luogo che abitualmente è il suo ‘regno’: la scuola. Allora possiamo affermare che Il professore cambia scuola sia un film con al centro un insegnante e che rifletta sulla scuola allo stesso tempo?
Ci piace mettere in evidenza innanzitutto la personalità del protagonista, che non è solo un insegnante: è un uomo serio, con una simpatia ironica, un po’ ingenuo, dedito, colto, pronto a interrogarsi (forse non da subito), ma anche a cambiare strategia, sensibile, onesto, umano. La sua storia si intreccia al suo ruolo professionale inevitabilmente, tanto che la sua vita appare come in controluce, i suoi legami, la sua casa e il suo gatto sono il contorno di un’esistenza che ha altri perni attorno cui ruotare. Però non si tratta del solito film: nella pellicola molto ben recitata e girata si tratta di entrare dentro il tema a partire da una quotidianità, ben rappresentata, senza eccessi e senza retorica, con leggera sottrazione, in grado di commuovere e far sorridere allo stesso tempo…

da qui

 

La película es entretenida y lo que pretende es dar a conocer estas dificultades, también nos muestra cómo actúan en estos centros, donde son habituales los consejos disciplinarios que muchas veces terminan en expulsión.
Todo lo que vemos desprende una gran realidad, es muy sincera y su puesta en escena resulta muy didáctica. Es una película que sobre todo quiere transmitir un mensaje.

da qui

 

venerdì 16 aprile 2021

Dante 01 – Marc Caro

mi ha ricordato un po' High life, di Claire Denis, dieci anni prima. 

ci sono in entrambi dei reietti della società, nel film di Caro obbligati a stare nella stazione spaziale, nel film di Denis ci vanno volontariamente, per sfuggire alla galera.

in entrambi i film hanno una parte fondamentale delle scienziate (donne, evidentemente).

nel film di Caro c'è tanta simbologia, dantesca e biblica, sopratutto.

una volta entrati nella storia il film non è pesante, bisogna farsi prendere per mano dal regista (senza chiedersi tanti perché, dice lui) anche se il film che aveva in testa non è proprio questo, ma i produttori mettono i soldi e decidono quando ne hanno messi abbastanza, e si passa al montaggio, senza discutere troppo.

non è un capolavoro, ma è un film che vale.

buona visione - Ismaele

 

 

 

 

Mi pare che qui l'opinione standard sia: "Non l'ho capito e dunque voto basso". Pro: (1) Non è detto che un film debba essere razionale, chiaro, simpatico; (2) Siamo troppo abituati a quella specie di film-poker americani in cui alla fine si scoprono le carte. Questa è la dinamica del giallo o del thriller. Generi diversi non vanno trattati allo stesso modo. Non è Sherlock Holmes di Guy Ritchie (che pure è bello, ma è un altro genere); (3) Il fatto che vi abbia costretto a pensare e dare una giustificazione al potere di St. George (ognuno ha dato la sua: magia, santità, esperimenti genetici) pare avervi dato fastidio. Vi dà fastidio che siate stati voi a dover completare la storia? (4) Fotografia e inquadrature fenomenali; (5) Pochi dialoghi? Parlano le immagini! Come in "Le Dernier Combat" di Luc Besson. Un must per gli appassionati del genere Fallout; (6) La trama inizia dal nulla e finisce nel nulla. E allora? Contro: (1) Lo concedo. Peccato per il montaggio. Certi tagli erano fatti male (ad esempio quando fuggono sulla navetta); (2) Peccato per la pubblicità e la sintesi del film, che è totalmente falsa rispetto alla trama. Suggerimenti: (1) Forse siamo davanti ad una "nuova" fantascienza europea, sulla falsa riga di Sunshine; (2) A nessuno è venuto in mente che forse muoiono tutti e l'unica "salvezza" è quella spirituale, cioè l'eliminazione del peccato? Così non serve chiedersi: "come ha fatto a salvarli? Come ha salvato la nave?"

da qui

 

Prolisso eppur magnetico,surreale,di forte impostazione filosofico-religiosa;un poco ortodosso sci-fi ove cultura,pensiero,elementi fantasy,psicologici,sperimentali e metaforici si miscelano quasi perfettamente.Una storia piena di spunti incisivi ma anche purtroppo priva di risposte efficaci almeno quanto la messa in scena.Resta un lungometraggio formalmente (quasi) ineccepibile,recitato con grande disinvoltura e girato da un regista assolutamente interessante. E' non e' poco.

da qui

 

l’ambientazione provoca una piacevole sensazione di claustrofobia e richiama altri film che hanno condizionato il genere fantascienza negli ultimi trent’anni.
Poi si trovano inserti visionari molto interessanti (su tutti il super trip del finale), e l’organizzazione scelta per le divisioni all’interno della base spaziale l’ho trovata intrigante (anche se alcuni caratteri, soprattutto nel team di ricerca, sono un po’ troppo dozzinali).
Non mancano nemmeno tocchi vintage, come la “divisa” costituita in maniera estemporanea per l’immersione nel liquido bollente
Purtroppo però su tutto domina la storia che ho trovato alquanto latitante e che fatica a conquistare; soprattutto la parte conclusiva è troppo astratta e personalmente mi è parsa pure un po’ monca.
Senza dimenticare che il tutto si chiude in circa 75 minuti, troppo poco per un film di fantascienza che promette parecchio, ma poi soddisfa “solo” dal punto di vista visivo (che comunque per essere un film francese è ben fatto).
Insomma questo “Dante 01” è un film spiazzante che non si accontenta di copiare e basta, ma che in fondo non trova sempre soluzioni consistenti (questo soprattutto verso la fine).
Suggestivo, ma poco concreto.

da qui

 

Il patto stipulato sin dalle prime immagini con lo spettatore, come in ogni film di genere che si rispetti, è quello di lasciare la razionalità fuori dalla sala. Si assisterà quindi a tutti gli stilemi del caso, dal rollio interstellare alle panoramiche dell’adiacente pianeta infuocato, dalla retorica sull’Eletto allo stato di trance semiperenne, dalle visioni oniriche agli esserini tentacolari. La sensazione è che una serie impietosa di tagli in fase di montaggio, unitamente a qualche ipotizzabile problema di distribuzione/produzione e ad un marketing assente, non abbiano certo aiutato nel valorizzare e promuovere un oscuro gioiellino cult come questo, né in patria né - a quanto ci risulta - altrove. Peccato.

da qui

 

Il suo thriller fantascientifico infatti soffre di un citazionismo che schiaccerebbe chiunque. Una prigione-astronave orbitante attorno al pianeta Dante (ovviamente infuocato, povero Alighieri) ospita i sei criminali più pericolosi dell’universo, ora cavie umane. Hanno nomi mi(s)tici (Budda, Lazzaro, San Giorgio, Cesare, Attila, Moloch, Rasputin), affrontano gironi infernali e sacrifici. Non bastasse l’ispirazione storica-religiosa, Caro cita l’ultimo Danny Boyle e nel finale il Kubrick psichedelico di 2001. Un’odissea nello strazio.

da qui